Sabato mattina 19 maggio 2012, si è svolta in modo ottimale la prima fase della festa "Il borgo ieri e oggi". Alle ore 8.30 tutti gli studenti della scuola elementare "Pellegrini" di Borgo Piave, accompagnati dalle loro maestre, si sono raccolti nella piazzetta antistante la chiesa San Nicolò. Dopo una breve introduzione del Sig. Renato De Moliner, per l'occasione indossava i vestiti della festa dello zattiere, i ragazzi sono stati divisi in due gruppi omogenei per età. Il primo gruppo ( i più piccoli ) sono partiti per la camminata guidata per il vecchio borgo. Renato è stato bravissimo nel catturare l'attenzione dei ragazzi raccontando la vita, la storia, il lavoro, le curiosità che hanno colorato la storia del borgo.
Il secondo gruppo si è posizionato a piacere negli angoli del quartiere più interessanti a loro parere, ed hanno rappresentato, con dei disegni, i monti, la chiesa, l'acqua, le case del borgo. Verso le ore 10.00, i ragazzi, le maestre, i componenti del comitato ed altri volontari, si sono presi una piccola pausa dispensando la merendina. Subito dopo, alle ore 10.30 si sono invertiti i gruppi per la successiva camminata e prova pittorica. Il tutto si è concluso verso le ore 12.00 con la raccolta dei lavori e la consegna, ad ogni ragazzo, dell'attestato di partecipazione associato ad un piccolo spuntino. Alle maestre è stata consegnata l'opera "Drava - Piave" - Fiumi e Architetture realizzata dalla provincia di Belluno, Treviso e comune di Dobbiaco.
Nel pomeriggio, la giuria composta da Dario Dall'Olio, Anna Boranga e Katia De Zordo ( tutti esperti nel settore artistico ) hanno selezionato, 3 per classe, i disegni più rappresentativi. Oggi, 20/05/2012
ci saranno le premiazioni.
ci saranno le premiazioni.
Commenti
Posta un commento