Oggi, nella chiesa di San Nicolò a Borgo Piave, si è tenuta la seconda cerimonia di commemorazione e ricordo dell'associazione alpini di mutuo soccorso che, nella prima e seconda guerra mondiale, ha garantito aiuto e soccorso a quelle famiglie i cui padri e mariti perivano in guerra. Il tutto si è svolto con una funzione religiosa, con un breve discorso di Paolo Zaltron ( Ana di belluno ) e di Renato Moliner, memoria storica e sostenitore della memoria, cultura e tradizione del borgo, e di seguito un breve rinfresco. Noi del comitato abbiamo voltentieri dato una mano. L'unico rammarico è stato la scarsa affluenza da parte dei borghigiani e dei giovani a cui, ideali di soccorso, aiuto, comunità, dovrebbero essere patrimonio di crescita.
Oggi, in presenza di tutti gli alunni della scuola elementare di Borgo Piave, del sindaco Massaro, dell'assessore Tomasi, dei rappresentanti del comitato cittadino Borgo Piave Oltre Piave, dei cittadini del borgo, è avvenuta l'inaugurazione degli splendidi murales dipinti da Marta Farina con l'aiuto degli alunni della classe quinta. Ecco una foto scattata dall'assessore Tomasi in cui viene ritratto il nostro mitico Renato in veste tipica dei zattieri.
Commenti
Posta un commento