Passa ai contenuti principali

Serata "La grande guerra"

Superando ogni rosea aspettativa per affluenza di pubblico, sabato 22 marzo, una cinquantina di persone hanno assistito all'interessantissima chiacchierata di Marco Rech sul tema della Grande Guerra ed in particolare sul periodo che va dal 10 novembre 1917 al 1 novembre 1918. La relazione è stata corredata da un ricchissimo materiale fotografico risalente all'epoca e si è svolta alternando notizie storiche ad aneddoti legati alle nostre popolazioni in quei tragici momenti. La conferenza si è svolta in due parti con un intermezzo si cui il comitato ha offerto un piccolo rinfresco. Il pubblico presente, nella seconda parte della serata, ha dimostrato il proprio interesse proponendo al relatore, attraverso alcune domande, degli ottimi spunti di approfondimento. La serata è terminata verso le ore 23 lasciando tutti soddisfatti e con l'accresciuto desiderio di approfondire i temi ascoltati. Non nascondiamo il nostro orgoglio per l'aver proposto una serata diversa e cogliamo l'occasione di ringraziare Marco Rech per averci dato questa opportunità.

Commenti

Post popolari in questo blog

Inaugurazione dei murales di Marta Farina

Oggi, in presenza di tutti gli alunni della scuola elementare di Borgo Piave, del sindaco Massaro, dell'assessore Tomasi, dei rappresentanti del comitato cittadino Borgo Piave Oltre Piave, dei cittadini del borgo, è avvenuta l'inaugurazione degli splendidi murales dipinti da Marta Farina con l'aiuto degli alunni della classe quinta. Ecco una foto scattata dall'assessore Tomasi in cui viene ritratto il nostro mitico Renato in veste tipica dei zattieri.

Evento "La grande guerra", ecco la locandina ed il patrocinio del Comune di Belluno

Zattieri a Borgo Piave