Passa ai contenuti principali

Riunione del 15 dicembre 2011

Nella serata del 15 dicembre 2011, il comitato si è riunito presso la ex sede dell'Enaip. In tale occasione abbiamo approfondito i temi che verranno trattati con il sindaco nei primi giorni di gennaio 2012; temi per altro descritti nel post precedente e qui riassunti:
  • illuminazione rotonda vicino distributore Agip
  • completamento marciapiede via Montegrappa
  • pericolosità curva vicino pizzeria Montegrappa
  • camminamento verso parcheggio Lambio da asfaltare
  • vasche himof
  • sistemazione del marciapiede che porta alle scuole elementari
  • risoluzione del problema dell’area ecologica posta nella congiunzione tra via vittime ponte San Felice e via uniera dei Zater
  • illuminazione passeggiata pedonale di Via dei Molini.
  •   Si è anche parlato della manifestazione che si terrà domenica 18 dicembre in occasione dell'accensione della stella di Natale collocata sotto il ponte. In tale occasione è richiesta la nostra partecipazione. Verrà organizzato un banchetto in cui siamo chiamati a portare generi alimentari: torte salate o dolci.

    Commenti

    Post popolari in questo blog

    Inaugurazione dei murales di Marta Farina

    Oggi, in presenza di tutti gli alunni della scuola elementare di Borgo Piave, del sindaco Massaro, dell'assessore Tomasi, dei rappresentanti del comitato cittadino Borgo Piave Oltre Piave, dei cittadini del borgo, è avvenuta l'inaugurazione degli splendidi murales dipinti da Marta Farina con l'aiuto degli alunni della classe quinta. Ecco una foto scattata dall'assessore Tomasi in cui viene ritratto il nostro mitico Renato in veste tipica dei zattieri.

    Evento "La grande guerra", ecco la locandina ed il patrocinio del Comune di Belluno

    Incontro "Mondo Anziani" al CEIS di Belluno

    Il 25 ottobre, alle ore 20, si terrà il secondo incontro della mini serie di conferenze che il Comitato Popolare di Borgo Piave e Oltre Piave ha organizzato per la comunità. Nell'incontro di giovedì 25 ottobre sarà ospite la Dott.ssa Anna Casanova, direttore della UOC di Geriatria dell'ospedale di Feltre. Il forte calo delle nascite ( in provincia 1,29 figli per famiglia ) e, contemporaneamente, l'allungamento della speranza di vita ( 80 anni per uomini, 86 per le donne ), ha portato ad un invecchiamento della nostra società. Questo squilibrio genera delle modifiche nella vita delle famiglie che la dott.ssa Casanova analizzerà con i presenti dalla sua prospettiva di medico.