Passa ai contenuti principali

Volontari e sussidiarietà

Venerdì 7 giugno alle ore 20.30 ci siamo trovati presso sala Ceis per organizzare i lavori di piccola manutenzione da eseguire nel quartiere. Non avevamo dubbi, la comunità ha risposto con entusiasmo presentandosi in 25 volontari. E' il primo incontro e siamo convinti che con i prossimi interventi il gruppo aumenterà e di conseguenza potremmo anche puntare più in alto nella scelta degli interventi da fare. Per questa estate abbiamo deciso di organizzare due eventi:
  • il 23 giugno, dalle ore 8.00, il gruppo di volontari, suddiviso in più squadre, effettuerà due tipi di manutenzione: la pulizia delle 4 fermate dell'autobus: una dislocata in via dei Zatter ( la più impegnativa dovendo anche effettuare un'attività di imbiancatura ) e tre lungo la via Montegrappa; lo sfalcio dell'erba intorno al marciapiede in terra battuta di via Montegrappa.
  • il 14 luglio, dall ore 8.00, invece ci occuperemo di ringhiere; il borgo ne dispone di molti metri e tutte arrugginite.
    Vogliamo approfittare di queste due giornate per rodare il meccanismo e per invogliare i borghigiani, ma anche gli altri quartieri, a fare altrettanto e cioè avere cura del proprio territorio. Il Comune di Belluno farà la sua parte fornendoci materiali ed attrezzature a seconda del tipo di intervento. Durante la giornata di lavoro non mancherà il momento di convivialità: tutti sono invitati a portare cibi e vivande; organizzeremo presso l'ex asilo un'area per rifocillarci.
    Per partecipare alle giornate di lavoro potete tranquillamente rivolgervi al Comitato Borgo Piave utilizzando i seguenti riferimenti:
    comitatoborgopiave@gmail.com
    cell. 3283360618
  • Commenti

    Post popolari in questo blog

    Inaugurazione dei murales di Marta Farina

    Oggi, in presenza di tutti gli alunni della scuola elementare di Borgo Piave, del sindaco Massaro, dell'assessore Tomasi, dei rappresentanti del comitato cittadino Borgo Piave Oltre Piave, dei cittadini del borgo, è avvenuta l'inaugurazione degli splendidi murales dipinti da Marta Farina con l'aiuto degli alunni della classe quinta. Ecco una foto scattata dall'assessore Tomasi in cui viene ritratto il nostro mitico Renato in veste tipica dei zattieri.

    Evento "La grande guerra", ecco la locandina ed il patrocinio del Comune di Belluno

    Incontro "Mondo Anziani" al CEIS di Belluno

    Il 25 ottobre, alle ore 20, si terrà il secondo incontro della mini serie di conferenze che il Comitato Popolare di Borgo Piave e Oltre Piave ha organizzato per la comunità. Nell'incontro di giovedì 25 ottobre sarà ospite la Dott.ssa Anna Casanova, direttore della UOC di Geriatria dell'ospedale di Feltre. Il forte calo delle nascite ( in provincia 1,29 figli per famiglia ) e, contemporaneamente, l'allungamento della speranza di vita ( 80 anni per uomini, 86 per le donne ), ha portato ad un invecchiamento della nostra società. Questo squilibrio genera delle modifiche nella vita delle famiglie che la dott.ssa Casanova analizzerà con i presenti dalla sua prospettiva di medico.