Il Comitato da sempre raccoglie le osservazioni dei cittadini e si portavoce con l'amministrazione comunale. Periodicamente il comitato si riunisce con il Sindaco e con tenacia riporta i problemi segnalati. Con l'aiuto di un folto gruppo di volontari, vengono anche realizzati lavori di sistemazione: ricordo la verniciatura di ringhiere presenti nel borgo e la pulizia dei alcune aree verdi. Il comitato si è anche avventurato in attività di informazione: ricordo l'assemblea tenuta prima delle ultime elezioni amministrative in cui tutti i candidati sindaci hanno avuto l'opportunità di parlare con i cittadini del borgo, e le due interessanti serate su argomenti storici.
Il 13 maggio vogliamo nuovamente confrontarci con i cittadini per discutere ed informare su due temi distinti ma entrambi attuali:
centraline su Piave
area sportiva, ricreativa del campo sportivo Piave.
Per quanto riguarda le centraline, il nostro scopo è fornire alcune informazioni oggettive per fare chiarezza sul discusso problema. Per quanto riguarda l'area ricreativa del Piave ci ricollegheremo alla notizia, uscita alcuni mesi fa sui quotidiani, che riportava l'attività di ristrutturazione della baracchetta dei Pesca Sportivi.
Allego la locandina e vi invito a partecipare.
Per quanto riguarda le centraline, il nostro scopo è fornire alcune informazioni oggettive per fare chiarezza sul discusso problema. Per quanto riguarda l'area ricreativa del Piave ci ricollegheremo alla notizia, uscita alcuni mesi fa sui quotidiani, che riportava l'attività di ristrutturazione della baracchetta dei Pesca Sportivi.
Allego la locandina e vi invito a partecipare.
Commenti
Posta un commento