Passa ai contenuti principali

Folto pubblico all'assemblea con i candidati Sindaco a Borgo Piave

Ottima la riuscita dell'assemblea pubblica organizzata dal Comitato dei cittadini di Borgo Piave e Oltre Piave. Presenti un centinaio di persone e tutti i 7 candidati: Rambaldi Elder, Roccon Franco, Massaro Jacopo, Messinese Stefano, Davide Noro per Bello Paolo, Gamba Paolo, Gidoni Franco.
Nei 10 minuti a disposizione, si sono succeduti i 7 candidati con la presentazione di se stessi e dei loro programmi. Di seguito la parola è andata al pubblico presente che ha formulato alcune interessanti domande: ferrovia, cultura, centraline sul Piave, sviluppo del Borgo Piave.. In altri 3 minuti ciascuno, i candidati hanno fornito le loro risposte ed i loro pareri sui temi sollecitati dalle persone presenti.
Come Comitato crediamo di aver fornito un buon servizio alla comunità che rappresentiamo.

Commenti

Post popolari in questo blog

Inaugurazione dei murales di Marta Farina

Oggi, in presenza di tutti gli alunni della scuola elementare di Borgo Piave, del sindaco Massaro, dell'assessore Tomasi, dei rappresentanti del comitato cittadino Borgo Piave Oltre Piave, dei cittadini del borgo, è avvenuta l'inaugurazione degli splendidi murales dipinti da Marta Farina con l'aiuto degli alunni della classe quinta. Ecco una foto scattata dall'assessore Tomasi in cui viene ritratto il nostro mitico Renato in veste tipica dei zattieri.

Evento "La grande guerra", ecco la locandina ed il patrocinio del Comune di Belluno

Incontro "Mondo Anziani" al CEIS di Belluno

Il 25 ottobre, alle ore 20, si terrà il secondo incontro della mini serie di conferenze che il Comitato Popolare di Borgo Piave e Oltre Piave ha organizzato per la comunità. Nell'incontro di giovedì 25 ottobre sarà ospite la Dott.ssa Anna Casanova, direttore della UOC di Geriatria dell'ospedale di Feltre. Il forte calo delle nascite ( in provincia 1,29 figli per famiglia ) e, contemporaneamente, l'allungamento della speranza di vita ( 80 anni per uomini, 86 per le donne ), ha portato ad un invecchiamento della nostra società. Questo squilibrio genera delle modifiche nella vita delle famiglie che la dott.ssa Casanova analizzerà con i presenti dalla sua prospettiva di medico.